Punto, linea e superficie in Kandinsky
Ripropongo oggi Wassily Kandinsky (Vasilij Vasil'evič Kandinskij 1866-1944), creatore della pittura astratta. Lo stile di questo straordinario autore è talmente grande da utilizzare il colore allo scopo di appiattire la forma ottenendo, alla visione dell'osservatore, il totale abbattimento delle barriere di spazio e profondità.
Ma non solo, utilizzando opposte colorazioni, Kandinsky ha giocato sul contrasto cromatico stravolgendone tuttavia il senso: due pigmenti diversi possono in sostanza esaltarsi nello stesso tempo senza che uno prevarichi sull'altro, una sorta di linguaggio del colore che parla e crea movimento, forma, azione.
Celebre a tutti gli studiosi d'arte il suo saggio sul punto (elemento statico dell'opera, inizio dell'attività creativa), la linea (elemento del movimento)e la superficie (lo spazio, il contenitore dove l'opera prende vita).
![]() |
Kandinsky - Composizione VII |
Tweet